La Roma cade anche a Bergamo
Non è bastato il gol di Dzeko
di Severa Bisceglia
Atalanta-Roma 2-1 – Il gol di Edin Dzeko al 45’ ha illuso i tifosi giallorossi che hanno alla fine hanno dovuto fare i conti ancora con una sconfitta. Mister Fonseca il più deluso e preoccupato seguito a ruota dall’attaccante bosniaco, la corsa Champions si fa più difficile, il quarto posto si allontana ulteriormente, l’Atalanta ora è a +6. La rimonta nerazzurra è stata micidiale. L’ultimo anticipo di questa 24ma giornata era atteso per la sfida quasi diretta per l’ultimo posto Champions, la Roma aveva la possibilità di agguantare la Dea a 42 punti e durante l’intervallo ci ha anche creduto. Ma nel secondo tempo in campo è rientrata un’altra squadra che ha letteralmente buttato via quanto di buono aveva fatto nella prima frazione di gioco. Dopo la figuraccia rimediata con Sassuolo e Bologna, si accoda anche quella con l’Atalanta. Pazzeschi gli errori individuali di Spinazzola, Pellegrini e Bruno Pere, imperdonabili gli errori di squadra. Peggio di così la Roma non poteva iniziare questo 2020: 1 vittoria, 1 pareggio e 5 sconfitte. La Lupa non riesce a rialzare la testa nonostante le rivoluzioni messe in atto da Fonseca che ripropone Mancini davanti alla difesa e Fazio al fianco di Smalling. Bruno Peres, tornato titolare dopo quasi due anni, e Spinazzola preferiti a Santon e Kolarov come terzini. A servire e lottare con Dzeko il tecnico decide per Kluivert e Perotti sugli esterni, con Pellegrini e Mkhitaryan in mezzo al campo. Uno schieramento coraggioso che in avvio funziona, perché la Roma è compatta, concentrata e gioca su ogni pallone con la giusta intensità.
