Il gol di Theo riporta il Milan in testa alla calssifica
Rossoneri meritatamente in testa nonostante le due ultime mezze battute d’arresto
di Severa Bisceglia

Il Milan saluta il 2020 in testa alla classifica con una bellissima vittoria contro la Lazio, decisa al 92’ da Theo Hernandez, a +1 sui cugini nerazzurri che hanno vinto per 2-1 contro il Verona. La partita la sblocca al 10’ Rebic di testa da corner, gli fa eco al 17’ Calhanoglu su calcio di rigore. La partita a San Siro sembra saldamente in mano dei padroni di casa che potrebbero limitarsi a gestire la gara con qualche guizzo in avanti. Ma si riprende la Lazio dall’iniziale torpore e accorcia le distanze con Luis Alberto che ribatte in rete un rigore parato da Donnarumma su Ciro Immobile. Si va al riposo sul 2-1 per il Milan. Nella ripresa sarà Ciro Immobile a farsi perdonare il mezzo passo falso mettendo a segno il gol del pareggio. Quando tutto sembrava finito sul risultato di parità, al 92 Hernandez fa saltare dalle sedie tutti i tifosi rossoneri che possono festeggiare questo Natale da primi della classe a +10 dalla temuta Juventus che ieri, oltre alla sconfitta in casa contro la Fiorentina, si è vista togliere anche i tre punti concessi a tavolino per la gara non giocata contro il Napoli.

Questo Milan con mister Pioli sembra proprio rinata, tutti sanno cosa fare e quando farlo. Fantastica la gara di Hernandez, a quattro minuti dallo scadere del tempo regolamentare, ha estasiato gli spettatori da casa con una cavalcata che meritava il gol, peccato, ma si è rifatto e alla grande direi. Il Milan e Pioli in primis, può ritenersi soddisfatto di questa prima parte di campionato che l’ha visto vittorioso in dieci gare su quattordici e quattro pareggi, vanta la gioia dell’imbattibilità in queste 14 giornate. Brava anche la Lazio, nonostante la sconfitta e chiude l’anno con 21 punti in classifica.
Milan-Lazio 3-2
10′ Rebic (M), 17′ rig. Calhanoglu (M), 28′ Luis Alberto (L), 59′ Immobile (L), 90’+2 Theo Hernandez (M)
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria (90’+2 Dalot), Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers (64′ Castillejo, 90’+2 Maldini), Calhanoglu, Rebic; Leão (79′ Hauge). All. Pioli
Lazio (3-5-2): Reina; Patric (88′ Hoedt), Luiz Felipe, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic (74′ Akpa-Akpro), Escalante (46′ Cataldi), Luis Alberto, Marusic; Correa (32′ Muriqi), Immobile (74′ A. Pereira). All. S. Inzaghi
Ammoniti: S. Inzaghi (L), Escalante (L), Krunic (M), Pioli (M), Luis Alberto (L), T. Hernandez (M), Muriqi (L)
Note: al 28′ rigore parato da Donnarumma a Immobile