Inter-Juventus 2-1 Supercoppa Italiana all’Inter meritatamente
Decide la partita Alexis Sanchez all’ultimo secondo di gioco
di Severa Bisceglia

Tutto pronto al Meazza, davanti a poco meno di trenta mila spettatori, l’arbitro Daniele Doveri fischia l’inizio di questa finale di Supercoppa Italiana tra Inter e Juventus. Nerazzurri subito in avanti ma i bianconeri si fanno trovare pronti e spazzano via. Simone Inzaghi in attacco si affida a Dzeko e Lautaro, Allegri risponde con Bernardeschi, Kulusevski e Morata. Al 7’ minuto ci prova Stefan de Vrij, conclusione fuori di poco sulla destra. Due minuti dopo l’occasione del vantaggio dei padroni di casa è sul piede di Lautaro Martinez che conclude larghissimo sulla destra. Mischia in area bianconera, l’Inter reclama il rigore, l’arbitro decide che si può proseguire dopo il consulto al Var. Prende l’iniziativa la Juventus che alla prima vera occasione da gol, si porta sulla’1-0 con Weston McKennie di testa, servito a dovere da Alvaro Morata. 25° minuto di gioco a San Siro e l’Inter è sotto di un gol. Prova a reagire l’Inter. 34° minuto, l’Inter ha la possibilità di pareggiare, Mattia De

Sciglio commette fallo su Dzeko in area di rigore, dal dischetto è pronto il Toro che con freddezza conclude nel sette di destra, nulla ha potuto Mattia Perin. Si torna al risultato di parità. 1-1 al 35’ e l’Inter insiste in avanti, pressa decisa mettendo in difficoltà gli avversari. Ammonito anche Bernardeschi, per proteste. In pieno recupero, Perisic si fionda su un passaggio filtrante in area, calcia sicuro ma la palla è deviata in angolo dalla difesa bianconera. Squadre negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Giocatori in campo, inizia il secondo tempo di questa finale. Subito occasione Juve con Bernardeschi che al volo dal limite spara un missile che esce di un soffio sulla destra. Riprende il controllo l’Inter e ci prova con Denzel Dumfries che di prima intenzione colpisce di testa mirando l’angolo alto di destra, il portiere bianconero ci arriva e devia in angolo. Giallo anche per Dzeko che commette fallo su De Sciglio. Gioco fermo al 65° minuto, Giorgio Chiellini atterra Lautaro Martinez che ha bisogno di cure. Punizione per l’Inter, alla battuta Calhanoglu, la difesa spazza via. Ancora Inter in avanti con Martinez, servito da Perisic, che conclude di testa, Perin para senza difficoltà. Cambio nelle fila

bianconere, fuori Kulusevski e dentro Dybala. Interviene anche Simone Inzaghi con una doppia sostituzione, fuori Dzeko e Lautaro, dentro Correa e Sanchez. Fuori anche Bernardeschi per fare spazio a Arthur. L’Inter continua ad attaccare dettando i ritmi di gioco e con possesso palla in area avversaria, mentre la Juve resta chiusa in difesa sfruttando le poche ripartenze. Solo l’occasione può sbloccare la gara, vale per entrambe le formazioni. Ancora forze fresche per questi ulti dieci minuti di gioco più eventuale recupero, nella Juve esce Morata che fa posto a Moise Kean, nell’Inter entrano Vidal e Darmian al posto di Barella e Dumfries. Sono quattro i minuti di recupero ma il risultato resta invariato, si va ai supplementari. Allegri manda in campo Bentancur per Locatelli. Entrambe le formazioni schierate in trazione anteriore. Finisce anche il primo tempo supplementare, la stanchezza si vede ma nessuna delle due formazioni molla. L’Inter le prova tutte, la difesa bianconera è sempre attenta e spazza via tutto. Mentre si pensa già alla lotteria dei calci di rigore, al 121’ è gol, l’Inter passa in vantaggio con Alexis Sanchez che sfrutta un rimpallo e la mette dentro all’ultimo secondo di gioco, A san Siro finisce 2-1 per l’Inter che fa sua la Supercoppa Italiana meritatamente. I nerazzurri hanno attaccato dal primo al 122° minuto di gioco mentre la Juventus si è chiusa in difesa sfruttando le poche occasioni di ripartenza.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Brozovic, Barella, Perisic; Dzeko, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
Juventus (4-4-2): Perin; De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Bernardeschi, Kulusevski, Morata. All. Allegri