Coppa Italia: Inter-Parma 2-1 Acerbi goleador!
L’Inter supera il Parma e si qualifica ai quarti
Minuto 110. Siamo ai supplementari. Di Marco arpiona un pallone sulla sinistra e crossa teso, Buffon respinge di pugno, Acerbi arriva sul pallone e con un colpo di testa da lunga distanza scavalca Buffon. E’ il gol partita che batte il Parma e qualifica i nerazzurri ai quarti di Coppa Italia.
Buona affluenza di pubblico al Meazza. Sono oltre 40 mila i presenti sugli spalti. Inter che si presenta in campo con una formazione rinnovata e in piena emergenza per l’assenza di molti titolari. Nel Parma, si rivede in porta l’inossidabile Gigi Buffon.
Il primo brivido del match lo provoca l’Inter con D’Ambrosio che sbaglia un rinvio. Sulla traiettoria c’è Vasquez che in piena area tira in porta, ma Onana è attento. L’Inter manovra tanto, ma lo fa con molta lentezza.
Al 23’ Gosens serve Gagliardini che sfiora di pochissimo il palo. Il Parma è molto attento nella sua meta campo e chiude bene gli spazi. Al 39’ Juric dal limite scaraventa il pallone all’incrocio dei pali e porta gli emiliani in vantaggio. Sul finale del primo tempo sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Bernabè che con tiro a volo costringe Onana alla deviazione in angolo.
Nella ripresa, tutto cambia quando Inzaghi trasforma l’Inter a trazione anteriore, inserendo Dzeko, insieme a Lautaro e Correa, con Dimarco a sinistra e Bellanova sul versante opposto.
L’Inter, a questo punto, aumenta i giri del suo motore. A destra Bellanova spinge e crossa. Lo imita anche Di Marco sul versante opposto. All’88’ è il Toro Lautaro che con un gran tiro in scivolata mette in rete di sinistro il gol che carica ulteriormente l’Inter. I nerazzurri infatti poco dopo sfiorano il vantaggio con Dzeko, che costringe Buffon ad una grande parata che porta ai supplementari e al gol vittoria di Acerbi.
Inter-Parma 2-1 (dopo i supplementari)
Marcatori: 38’ Juric, (P), 88’ L. Martinez, (I), 110’ Acerbi (I)
Inter: Onana, D’Ambrosio, (81’Acerbi),De Vrij, Bastoni,(67’ Dimarco), Dumfries, (67’ Bellanova), Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan, ( 67’ Dzeko), Gosens (81’ Darmian), Lautaro, Correa (113’ Skriniar) All. Inzaghi
Parma: Buffon, Del Prato, Balogh, Osorio, Valenti, (106’ Circati), Eatevez (74’ Camara), Bernabè, (81’ Hainaut), Sohm ( 81’ Mihaila), Benedyczak,(74’ Inglese), Vasquez, Man,(26’ Juric) All. Pecchia
Arbitro: Prontera
Ammoniti: Bernabè, Camara. Dimarco