';

Il big match è a Torino

Il big match è a Torino

di Laura Tangari

                      Juventus-Fiorentina

Riflettori puntati sull’Allianz Stadium oggi a mezzogiorno per la gara Juventus-Fiorentina. I bianconeri sono un po’ annebbiati per le ultime due sconfitte rimediate in campionato contro Lazio e Napoli, mentre la Fiorentina, pur avendo perso di misura con l’Inter in Coppa Italia, sembra uscita dal tunnel in cui l’aveva portata Montella. Iachini non è un fenomeno, ma ha dimostrato con i risultati di saper gestire la situazione in casa Viola. Per la Juve, di conseguenza, un brutto cliente che può compromettere i tre punti di vantaggio che i campioni di Italia hanno sull’Inter. Tra l’altro i nerazzurri non hanno un impegno proibitivo contro l’Udinese, anche se quest’ultima ha avuto un buon rilancio con il cambio dell’allenatore. L’Inter, però, è diventata una corazzata, grazie all’arrivo di tre fuori classe, come Young, Eriksen e Moses, che hanno già dimostrato la loro personalità l’altra sera in Coppa Italia, contro la Fiorentina appunto.

Il programma di oggi non è proiettato solo su Torino.

A Bergamo ci sono i fenomeni dell’Atalanta che dopo il 7-0 a Torino con i granata, vogliono replicare questo pomeriggio con il Genova, che viaggia in acque torbide in bassa classifica assieme a Brescia e Spal, Spal che dovrà vedersela con la Lazio, che teoricamente, avendo una partita in meno, potrebbe collocarsi al secondo posto in classifica, sorpassando l’Inter. La squadra ferrarese non è nuova ai colpacci, vedi il successo di due settimane fa di Bergamo con l’Atalanta e di conseguenza la Lazio dovrà tenere gli occhi bene aperti per evitare sorprese. A San Siro va in onda il Milan, rilanciato da Pioli. I Rossoneri, che hanno dato l’addio a Piatek, dovranno vedersela con il Verona di Juric, in serie positiva in una posizione tranquilla in classifica. Chiuderà la giornata la sfida di Marassi di domani sera, dove arriverà il Napoli di Gattuso, rinfrancato dei due successi contro la Lazio in Coppa Italia e la Juventus in campionato. L’Europa per i partenopei è lontana, dal momento che la classifica dice meno 24 dalla capolista Juventus.