Champions League: al debutto Inter e Atalanta
Sfideranno Borussia Monchengladbach e Midtjylland
di Severa Bisceglia
Dopo l’esordio vincente di Juventus e Lazio, rispettivamente contro Dynamo Kyiv per 0-2 e Borussia Dortmund per 3-1, questa sera toccherà ai nerazzurri di Milano e di Bergamo. L’Inter esordisce nel girone B a San Siro ospitando il Borussia Monchengladbach, una sfida da non sbagliare assolutamente. Formazione leggermente da rivedere rispetto a quella vista nella sconfitta del derby contro i cugini rossoneri. Conte opterà per la coppia Barella-Vidal nel corridoio centrale mentre Darmian dovrebbe rilevare Perisic sulla sinistra. Sulla trequarti nuova chance per Eriksen con il compito di servire la coppia d’attacco Lukaku-Sanchez, Lautaro Martinez partirà dalla panchina. Antonio Conte, già contestato dai tifosi più accaniti, questa sera non può sbagliare. Una vittoria è l’unica posta in palio e la squadra sfidante non è da sottovalutare.
Fare punti subito, il primo obiettivo per entrambe le italiane in campo, vale per l’Inter quanto per l’Atalanta che deve giocarsela in Danimarca contro il Midtjylland. La compagine guidata da Gasperini esordisce nel gruppo D, non facile ma alla portata, ad eccezione del Liverpool. Questa sera la Dea incrocia le armi con una squadra alla sua portata ma che riserva non poche insidie, soprattutto con il tridente d’attacco.
Probabili formazioni
Inter-Borussia Monchengladbach
Inter (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Kolarov; Hakimi, Vidal, Barella, Darmian; Eriksen; Lukaku, Sanchez. All: Conte.
Borussia Monchengladbach (3-4-1-2): Sommer; Ginter, Elvedi, Bensebaini; Lainer, Kramer, Neuhaus, Wendt; Hofmann; Plea, Thuram. All: Rose.
Midtjylland-Atalanta
Midtjylland (4-2-3-1) Probabile formazione: Hansen; Andersson, Sviatchenko, Scholz, Paulinho; Onyeka, Cajuste; Dreyer, Sisto, Evander; Kaba. All. Priske.
Atalanta (3-4-1-2) Probabile formazione: Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Muriel, Gomez; Zapata. All. Gasperini.