';

Parma-Inter 1-2 – L’Inter batte il Parma con qualche difficoltà nel finale

Doppietta di Sanchez, protagonista con l’insostituibile Lukaku che se non segna, fa segnare

Parma-Inter 1-2 – L’Inter batte il Parma con qualche difficoltà nel finale

Doppietta di Sanchez, protagonista con l’insostituibile Lukaku che se non segna, fa segnare

di Severa Bisceglia

Alexis Sanchez porta in vantaggio l'Inter
Alexis Sanchez porta in vantaggio l’Inter

L’arbitro Fabrizio Pasqua fischia l’inizio di Parma-Inter al Tardini. Parte subito bene la squadra nerazzurra con Hakimi che prova a sorprendere con un bel filtrante, Luigi Sepe si fa trovare pronto e blocca tutto. Il Parma non ci sta a subire, reagisce con Jasmin Kurtic che da distanza ravvicinata impegna Handanovic che fa sua la palla. Ancora protagonista Hakimi che fa suo l’intero corridoio, crossa al centro per Eriksen che fallisce il tap-in perché leggermente arretrato e non arriva sulla palla. Ancora Inter, Eriksen per Skrinia, para l’estremo difensore dei dicali. Insiste l’Inter, Romelu Lukaku si libera di due avversari e va al tiro, Sepe para senza problema.  I nerazzurri

Doppietta per Alexis Sanchez
Doppietta per Alexis Sanchez

stanno studiando i possibili inserimenti, il Parma è messo molto bene in campo e non lascia molti spazi di manovra con palla al piede. L’Inter sale in questo finale di primo tempo, saranno tre i minuti di recupero, Sanchez per Brozovic, finisce in un nulla di fatto. Occasione Inter: Perisic crossa per Lukaku che di testa non centra lo specchio della porta mandando la palla di poco fuori sul secondo palo. Si fa vedere anche il Parma, ma mai veramente pericoloso. Finisce il primo tempo a porte inviolate, squadre negli spogliatoi. Inizia il secondo tempo, Man resta negli spogliatoi, non si è del tutto ripreso dal colpo in testa subito nel primo tempo. Gol, Inter in vantaggio con Sanchez servito da Lukaku. Raddoppia l’Inter, raddoppia Sanchez, doppietta del cileno grazie ad una accelerazione di Lukaku palla al piede che serve l’assist perfetto per la doppietta. Roberto D’anversa decide per la tripla sostituzione: fuori Gagliolo, Kucka e Valenti, dentro Pezzella, Inglese e Busi. Antonio Conte dcidd di mandare in campo Vidal che rileva Eriksen. Accorcia le distanze il Parma, Hernani batte Handanovic con tiro centrale ma fortissimo. 71° minuto di gioco, risultato sul 2-1 per i nerazzurri che devono chiudere la partita per non rischiare il pareggio. Antonio Conte vuole dare lo scossone ai suoi, fuori il

Hernani accorcia le distanze
Hernani accorcia le distanze

protagonista del match Sanchez e dentro Lautaro Martinez, ancora 25 minuti di gioco più recupero. Occasione per il Parma, fallo di Lautaro su Karamoh, al tiro Hernani fermato dalla barriera nerazzurra. Scambio Lukaku-Lautaro, troppo centrale il tiro, Pepe fa suo il pallone. Cinque minuti più recupero al termine. Inter sottotono in questi quattro minuti di recupero, si limita a controllare il gioco con il possesso palla. A fine gara arriva anche il giallo, è per Darmian che atterra l’avversario. L’Inter espugna Parma.

Parma-Inter 1-2

54′ e 62′ Sanchez (I), 71′ Hernani (P)

Parma (4-3-1-2): Sepe; Osorio, Bani, Valenti (66′ Busi), Gagliolo (66′ Pezzella); Hernani (84′ Pellè), Brugman, Kurtic; Kucka (66′ Inglese); Karamoh, Man (46′ Mihaila).  All. Roberto D’Aversa

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen (67′ Vidal), Perisic (84′ Darmian); Lukaku, Sanchez (76′ Lautaro Martinez). All. Antonio Conte

Ammoniti: Darmian (I)