Inter-Sassuolo 2-1 I nerazzurri soffrono ma vincono, +11 sul Milan
Ai gol di Lukaku e Lautaro, risponde sul finale Hamed Traoré. Vince anche la Juve portandosi ad una lunghezza dal Milan. Il Napoli a Torino perde lo scontro diretto
di Severa Bisceglia

Siamo al recupero della ventottesima giornata, l’Inter ospita il Sassuolo a San Siro. I neroverdi partono decisi, nessun timore della capolista. Djuric, buona iniziativa la sua, parte dai 25 metri, prova a farsi largo ma decide per la conclusione terminata alta. Ancora Sassuolo, questa volta è il centrocampista Obiang a provarci dai 20 metri, difficile superare la difesa nerazzurra, palla che esce di poco. Prova a prende il comando l’Inter, buona giocata di Lukaku per Young che serve Hakimi, peccato, il marocchino di testa non trova lo specchio della porta. Il primo giallo della serata è per Consigli che atterra Young sulla corsia destra. Al 10’ arriva lui, sempre lui, Romelu Lukaku, servito con un cross a rientrare di Young, che di testa insacca sul secondo palo l’1-0. Non demorde il Sassuolo, reagisce portandosi quasi tutti nella metà campo

dei padroni di casa che difendono bene. Giallo anche per Barella che salterà la prossima sfida contro il Cagliari perché già diffidato. Sassuolo per nulla rinunciatario ma l’Inter si fa vedere prima con Barella, il suo tiro deviato poteva andare in gol, Consigli non si lascia sorprendere. Poi ci prova Darmian, con una bella giocata entra in area, il suo tiro è deviato e il portiere fa ancora sua la palla. Il Sassuolo ci crede, macina gioco e mette in difficoltà in più di una occasione la difesa dell’Inter. Conte decide per la svolta, fuori Eriksen e dentro Sensi ma la musica non cambia, neroverdi tutti in avanti e l’Inter soffre. Contropiede nerazzurri, Lukaku serve Lautaro Martinez che al 67° minuto mette dentro la palla del 2-0. Ancora cambio in casa Inter, Vecino rileva Gagliardini. Il Sassuolo non accenna ad abbassare i ritmi e De Zerbi opera un doppio cambio: fuori Rogerio e Toljan e dentro Kyriakopoulos e Haraslin. Antonio conte si gioca l’ultima carta: fuori Lautaro e dentro

Sanchez, ma l’Inter continua a soffrire. All’85’ il Sassuolo rientra meritatamente in partita: in destro a giro di Traoré lascia sconcertato Handanovic. a San siro siamo sul 2-1 e ancora cinque minuti da giocare più quattro di recupero. Il Sassuolo non molla, ci crede, vuole il pareggio. Nei minuti di recupero, contropiede dell’Inter, occasione da gol ma la difesa neroverde intercetta il passaggio di Hakimi. Un minuto dopo Romelu Lukaku fa doppietta, l’arbitro annulla giustamente per fuorigioco. È finita, l’Inter batte il Sassuolo per 2-1 e si porta a +11 sulla seconda. Vince anche la Juventus a Torino contro un Napoli irriconoscibile rispetto alle ultime gare. Un 2-1 che dà morale ai bianconeri vincendo la sfida diretta per il piazzamento Champions. Prima il Solito Cristiano Ronaldo, poi Dybala ringrazia i tanti tifosi che hanno pregato il suo ritorno e sul finire il Napoli mette a segno il gol bandiera su rigore con Lorenzo Insigne. La Juventus si porta ad una sola lunghezza dal Milan. In una manciata di punti, dopo l’Inter a quota 71, il gioco si fa serrato tra la seconda posizione occupata dal Milan a quota 60 e la Lazio, che deve ancora recuperare la gara con il Torino, a quota 52. Il piazzamento

Champions è tutto in 8 punti tra la seconda e la sesta in classifica con ancora 27 punti da raccogliere. Ancora nessuna certezza, neppure per l’Inter che, seppur con non poca fatica, continua a vincere. Questa è la decima vittoria consecutiva del girone di ritorno per i nerazzurri.
Inter-Sassuolo 2-1
10′ Lukaku (I), 67′ Lautaro Martinez (I), 85′ Traoré (S)
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Darmian; Hakimi, Gagliardini (70′ Vecino), Eriksen (59′ Sensi), Barella, Ashley Young; Lautaro Martinez (77′ Sanchez), Lukaku. All. Antonio Conte
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan (75′ Haraslin), Chiriches (90′ Karamoko), Marlon, Rogerio (75′ Kyriakopoulos); Obiang, Maxime Lopez; Traoré, Djuricic, Boga (80′ Oddei); Raspadori. All. Roberto De Zerbi
Ammoniti: Consigli (S), Barella (I), Traoré (S), Ashley Young (I), Maxime Lopez (S)